lunedì 23 agosto 2010

Peperoni ripieni di riso

Volete preparare un antipasto a base di verdure o un secondo che si abbina perfettamente sia ad un primo a base di carne che a uno a base di pesce?? Se avete intenzione di prepararli per antipasto vi consiglio di tagliarli a metà nel senso della lunghezza dopo la cottura o in tre pezzi nel senso della larghezza; se, invece, preferite servirli come un secondo, un peperone a testa è la dose perfetta.


Ingredienti

  • 15 peperoni di diverso colore;
  • 1 cipolla grande;
  • 20 pomodorini di pachino;
  • 1 provoletta da 300 g tagliata a dadini;
  • 4 uova sode;
  • 300 g di riso che non scuoce (se avete degli altri tipi, va bene lo stesso)
  • sale, pepe e origano.

Preparazione

Prendete una padella e spezzettate 5 peperoni, mettete a fette sottili la cipolla, spezzatate i pomodorini di pachini dopo aver tolto la buccia, una manciata di origano, aggiungete un filo d'olio d'oliva, qualche cucchiaio di acqua e cuocete a fuoco lento, fin quando tutto non si sarà cotto per bene. Se durante la cottura notate che il composto si asciuga troppo aggingete ancora dell'acqua fino alla completa cottura. Salate, pepate a piacimento.


1. Peperoni, cipolla e pomodorini durante la cottura.



Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata e non appena cotto, mettetelo in una ciotola.
Nella ciotola aggiungete la provoletta a dadini, le uova tagliate a pezzettini, il composto che avete cotto. 

2. Nella ciotola col riso aggiungere, la provoletta a dadini, le uova a pezzettini, e il condimento cotto.
 
Mescolate per bene, fino a quando il riso e tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

3. Riso e condimento ben amalgamati.


Dei dieci peperoni rimasti, togliete la testa e svuotateli per bene, lavateli con abbonadante acqua corrente. 

4. Peperone pronto per essere riempito

Riempite i peperoni con il riso che avete preparato. Non dovete farli esageratamente pieni perchè altrimenti durante la cottura, parte del condimento uscirà dal peperone.
Una volta riepiti, sistemate i peperoni in una teglia che avete precedentemente foderato con un foglio di carta da forno; versate su ogni peperone un filo di olio d'oliva e infornare a circa 200° fin quando non si saranno dorati.

5. Peperoni ripieni sistemati in una teglia pronti per essere infornati.


6. Peperoni appena sfornati, pronti per essere serviti.

Servire ancora caldi e buon appetito!! :)

Nessun commento:

Posta un commento

 
;