venerdì 3 settembre 2010

Bignè

Ingredienti
  • 100 g di acqua;
  • 100 g di margarina o olio di semi;
  • 100 g di farina 00;
  • un pizzico di sale;
  • 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
  • 2 o 3 uova.

Preparazione

In un pentolino mettere l'acqua, il sale e l'olio di semi (o la margarina) e portare ad ebollizione.

Quando inizia a bollire versare la farina e il bicarbonato e mescolare vivacemente fino ad ottenere un impasto denso e duro. 

Fare cuocere per una decina di minuti, fin quando non notate che l'impasto si stacca dai bordi della pentola. L'impasto si spezzetta ed è normale!!! 

Mescolare finchè l'impasto diventa freddo, quindi aggiungere il primo uovo, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stesso procedimento per le uova successive (se le uova sono piccole meglio metterne 3!!!). Non incorparate il secondo uovo fino a quando il primo non si sarà ben amalgamato!
Se siete indecise se mettere il terzo uovo o meno il procedimento da seguire è semplice. Se vi accorgete che l'impasto è già bello denso mettetene una parte nella sac a poche e formate una sola pallina, se stenta ad uscire ci vuole ancora un pò di uovo; se iinvece l'impasto esce facilmente e la punta del bignè non si affloscia non aggiungete più niente.
Se il terzo uovo è troppo per l'impasto, prima di aggiungerlo sbattetelo e aggiungetelo poco per volta con un cucchiaio fino ad ottenere la consistenza desiderata.
La punta del bignè non si deve afflosciare e, nel caso li facciate perfettamente tondi, il bignè deve rimanere ben tondo non deve afflosciarsi e diventare una pagnottella sottile!!!
Una volta ottenuta la consistenza giusta si può andare avanti.
Su una teglia precedentemente foderata con un foglio di carta da forno, disponete tante palline aiutandovi un sac a poche con il beccuccio largo e liscio. Cercate di fare delle palline il più possibile tonde in modo da ottenere dei bignè tondi. Le palline devono essere ben distanziate, perchè nel forno diventano molto gonfie.

Cuocere a 200° per circa 20 minuti, fin quando non saranno bel dorate.

Quindi sfornarle, farle raffreddare e riempirle come si vuole, panna se si vuole fare il profitterol, ricotta e scaglie di cioccolato per semplici bignè, o crema pasticcera o crema al cioccolato.... o come volete voi!!!



E sempre buon appetito!!!

Nessun commento:

Posta un commento

 
;